GAETA – Sono aperte le iscrizioni per aspiranti Volontari della Croce Rossa Italiana presso il Comitato Locale Sud Pontino. Il Corso di Formazione Volontari è un corso di reclutamento e formazione a contenuto teorico-pratico, volto all’acquisizione dell’identità e delle conoscenze di base richieste per diventare Volontari della Croce Rossa Italiana. Diretti dalla DT Area1 Rita Esposito, gli incontri si terranno presso la sede di Croce Rossa Sud Pontino, sita in Via Amalfi 1 Gaeta, a partire dal 9 aprile alle ore 17.00. Le iscrizioni si chiuderanno improrogabilmente alle ore 24,00 del 29 marzo c.a. L’obiettivo del corso è di fornire nozioni di base comuni a tutti i Volontari C.R.I. In particolare il corso mira a: far conoscere storia, peculiarità e specificità dell’Associazione e del Movimento Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa tutto, nonché della sua azione; diffondere e rinforzare i Sette Principi Fondamentali, sensibilizzando alla cultura ed ai valori del Movimento Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa;
Il corso base è propedeutico per iniziare il percorso formativo in Croce Rossa, dove ogni attività è modulata sulla base di corsi specifici e obbligatori, ai quali i volontari partecipano per potere operare come volontari CRI.
È quindi il punto di partenza, e non di arrivo, come volontario in Croce Rossa.
Il programma del corso si compone di otto moduli a carattere teorico-pratico. Ciascun modulo ha una durata di circa 2 ore, ad eccezione dei moduli n. 6 e n. 7, per ciascuno dei quali è prevista una durata di 4 ore. Il monte orario complessivo del corso è di 20 ore, di cui 16 obbligatorie per poter accedere all’esame finale che, se superato, permetterà ai discenti di diventare volontari a tutti gli effetti.
Agli iscritti che non supereranno l’esame sarà rilasciato un attestato di partecipazione al corso.
Il corso è così strutturato:
Lezione1
PRESENTAZIONE DEL CORSO
Lezione2
Introduzione al Diritto Internazionale Umanitario
Lezione3
Strategia 2020 della Federazione Internazionale delle Società di Croce Rossa e Mezzaluna Rosa
Lezione4
La protezione Civile e le attività dell’area 3
Lezione5
Le attività con cui la Croce Rossa Italiana promuove attivamente lo sviluppo dei giovani
Elementi di Primo soccorso
Lezione7
Lezione8
Concetti di rischio; danno; prevenzione; protezione; organizzazione della prevenzione aziendale
Per poter frequentare il Corso di Formazione per Volontari della Croce Rossa Italiana occorre possedere i requisiti, previsti dallo Statuto e dai Regolamenti che disciplinano l’organizzazione e l’attività dei Volontari.
In particolare può accedere al corso chi:
1. esprime la volontà di aderire ai Principi Fondamentali del Movimento Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa;
2. si associa in qualità di Socio Ordinario;
4. non è stato condannato, con sentenza passata in giudicato, per uno dei reati comportanti la destituzione dai pubblici uffici;
5. assume l’impegno a svolgere volontariamente e gratuitamente le attività, anche di tipo intellettuale e professionale, di cui allo Statuto ed ai Regolamenti che disciplinano l’organizzazione e l’attività dei Volontari, che consentono il raggiungimento dei fini statutari dell’Associazione.
Per informazioni: 335.7974273 area1@crisudpontino.it