MINTURNO – Sarà un’esperienza straordinaria quella che attende i ragazzi del Centro Diurno Arca di Noè che rappresenteranno Minturno, la Regione Lazio e l’Italia ai Campionati Europei di Danza Sportiva Paraolimpica, il prossimo 26 maggio, al Palacus di Genova. Entusiasta il presidente della Cooperativa sociale onlus “Osiride” per questo traguardo raggiunto: «Per la prima volta, dopo le vittorie regionali e nazionali – spiega – i nostri ragazzi parteciperanno ad una competizione internazionale, confermando, ancora una volta, grinta, determinazione e passione come elementi capaci di abbattere ogni pregiudizio e superare ogni confine».
Ai campionati europei, in programma domani, i ragazzi del Centro diurno Arca di Noé si scontreranno con altre nazioni europee. Una sfida incredibile per Roberto, Alessandro, Lucia, Walter, Francesco, Umberto, Franca, che si troveranno a danzare e a rappresentare “senza paura” l’Italia. Ma, al di là di come andrà la competizione, «per loro sarà già una vittoria – come tiene a specificare Ciro Maisto – perché la paura non c’è più, perché le barriere sono state abbattute, perché i confini sono stati superati».
Per la prima volta il capoluogo ligure ospiterà i campionati mondiali ed europei di danza sportiva. Le gare si svolgeranno su due strutture: il Palacus di viale Gambaro come pista principale e il campo da tennis, per l’occasione opportunamente attrezzato e modulato, rinominato “Pista B”. Sono attesi 1500 atleti in arrivo da 18 nazioni. Concorreranno per il titolo mondiale nelle specialità latino show e synchro dance e per il titolo europeo nelle specialità show dance e para dance.
Giuseppe Mallozzi
