GAETA – Alla vigilia della cerimonia di apertura del Bastione “La Favorita” e della restaurata lapide commemorativa della I Guerra Mondiale, adiacente alla fortificazione, gli Alpini di Latina – Gruppo Borgo Montello, hanno provveduto a ripulire l’altro monumento ai caduti voluto e realizzato dal Gen. Traniello ed inaugurato nel 1923. Guidati dal Maggiore Francesco Totaro, adeguatamente attrezzati e con un autentico spirito di servizio, i volontari hanno lavorato a pieno ritmo per rimuovere i segni del trascorrere del tempo e restituire alla Città di Gaeta, completamente rinnovato, uno dei gioielli del suo patrimonio storico.
“Abbiamo ritenuto opportuno – commenta il Maggiore Totaro – di provvedere a ridare ulteriore dignità al monumento di Villa Traniello per perpetuare la memoria di quelle persone che hanno dato la vita per difendere la nostra Patria e dare all’Italia un futuro di libertà, di indipendenza e di democrazia”. “Non poteva esserci occasione migliore – aggiunge Totaro – di intervenire sul monumento prospiciente il Bastione la Favorita e la lapide commemorativa oggetto di lavori di restauro e pronti per essere ammirati dai residenti e turisti”.
Per l’occasione si è svolto a Gaeta anche il raduno intersezionale degli Alpini. Da allora, gli alpini periodicamente vengono ad effettuare lavori di mantenimento e di pulizia del monumento che hanno adottato. Dunque, la Villa comunale, inaugurata il 4 novembre 1927, e ristrutturata nell’agosto 2013 durante il primo mandato dell’Amministrazione Mitrano, si presenta nel miglior modo possibile quale scenario della cerimonia in programma giovedì 21 giugno alle ore 19 e particolarmente attesa, quando il Sindaco Cosmo Mitrano, dopo lo scoprimento della restaurata lapide ai caduti del 1919, aprirà le porte del Bastione “La Favorita” rendendolo finalmente fruibile ed accessibile alla collettività.