GAETA – Apre il primo tratto di Lungomare Caboto nel centro storico al termine di lavori di restyling. Si restituisce alla città una delle passeggiate più incantevoli del Golfo di Gaeta e non solo. Un intervento, finanziato dall’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro Settentrionale, di ampia valorizzazione del waterfront e di elevato profilo in grado di proiettare Gaeta in quella dimensione moderna propria delle più ambite mete turistiche italiane ed internazionali.
Presenti al taglio del nastro affianco al Sindaco Cosmo Mitrano, il Senatore Claudio Fazzone ed il Presidente dell’Authority Francesco di Majo. “Gaeta è una città straordinaria – ha dichiarato il Sen. Fazzone aggiungendo – il Sindaco Mitrano vive con passione ed impegno il lavoro che svolge, è evidente che ama la sua città ed i risultati sono sotto gli occhi di tutti”. Il Presidente dell’Autorità portuale di Majo ha sottolinea invece che il progetto di riqualificazione di lungomare Caboto “rientra nel piano operativo triennale 18-20 ed è finalizzato a rendere il waterfront ancora più bello a beneficio dei residenti e turisti che potranno passeggiare in una location dalle vedute uniche e suggestive”.
Da quando fu realizzato nel lontano 1960 il Lungomare Caboto ha accusato il passare del tempo finendo in uno stato di totale degrado, abbandono e pericolo tanto che negli ultimi anni era stato in parte interdetto per motivi di sicurezza.
“Oggi – aggiunge Mitrano – restituiamo il primo tratto del lungomare oggetto di lavori di riqualificazione grazie ai quali possiamo godere finalmente di ampi spazi per passeggiare ed ammirare il panorama andando inoltre così a valorizzare il centro storico, il suo paesaggio e l’ambiente circostante”. “Un quartiere medievale – prosegue il Sindaco – sempre più curato che continua a brillare con una nuova luce e che non vive solo di nobili e lontani ricordi ma che si impreziosisce sempre più”. “Adesso – conclude Mitrano – dal rinnovato lungomare potremmo ammirare ancor di più il meraviglioso centro storico di Gaeta, il bastione la Favorita e l’intero Golfo di Gaeta”.
