LATINA – Solidarietà vera perché il momento è davvero delicato per quei cronisti che hanno deciso di continuare a svolgere il mestiere più bello del mondo su un territorio di confine, sotto ogni profilo, qual è la provincia pontina e del Golfo di Gaeta in particolar modo. La vice direttrice di Latina Oggi Graziella Di Mambro ha ricevuto la visita dei vertici della Federazione Nazionale della Stampa Italiana e dell’Associazione Stampa Romana a pochi giorni dalla pubblicazione delle intercettazioni telefoniche e ambientali che, allegate alla conclusione delle indagini preliminari sull'”affaire” della gestione del ciclo dei rifiuti nei comuni di Minturno e Gaeta, era stata pesantemente minacciata da alcuni dirigenti della società concessionaria del servizio, la Ecocar di Roma.
La collega destinataria di affermazioni minatorie e lesive effettuate per lo scarso gradimento su alcuni suoi servizi relativamente alla proroga del servizio rifiuti da parte del comune di Minturno nell’inverno 2015 a stento ha cercato, a fatica, di nascondere la sua commozione per un episodio che ha dimostrato come i “poteri forti con le intimidazioni cercano, da parte loro, di ridurci tutti al silenzio”.
Un analogo concetto è stato espresso dall’associazione Stampa Romana che ha annunciato un’altra iniziativa di sensibilizzazione il 30 novembre a Roma e, a seguire, nelle altre province del Lazio. Ad affiancare il direttore del quotidiano di Corso della Repubblica Alessandro Panigutti sono stati, tra gli altri, i componenti del comitato di redazione e i rappresentanti di Stampa Romana e di alcune altre testate giornalistiche, tra questi Giovanni Del Giaccio e Gaetano Coppola del quotidiano “Il Messaggero”.
Saverio Forte
VIDEO