GAETA – Utilizzare parte dei ricavi derivanti dall’organizzazione di funerali per sostenere un’iniziativa editoriale che vuole rappresentare uno strumento per mettere in evidenza “le situazioni, i desideri, le opportunità ma anche le prospettive dei ragazzi disagiati e svantaggiati” di Gaeta. E’ la “filosofia-pensiero” di un’innovativa convenzione a tre che, richiesta dall’Assessorato alle politiche sociali del Comune di Gaeta, è stata sottoscritta dalla Fondazione “Don Cosimino Fronzuto” e da una realtà imprenditoriale cittadina, l’”Antica impresa Salvatore Salemme“, impegnata nel settore delle onoranze funebri. L’accordo prevede che una parte dei guadagni derivanti dallo svolgimento delle esequie venga destinato a migliorare la valenza sociale di “Caleidoscopio“: si tratta di una rivista che, curata dai giovani diversamente abili della fondazione “Don Cosimino Fronzuto”, è diventata una sorta di “foglio di cantiere del sociale locale” per evidenziare nelle scuole, nelle parrocchie e nei luoghi di maggiore socializzazione le principali problematiche socio-assistenziali del territorio attraverso interviste, sopralluoghi ed indagini, in collaborazione con gli enti dell’associazionismo e del volontariato locale.
La richiesta di coinvolgimento proveniente dal comune di Gaeta è stata accolta in tempo da record dal privato che ha accettato di partecipare a questa scommessa con la legittima soddisfazione dell’attiva assessora alle politiche sociali, Lucia Maltempo, che si è augurata del coinvolgimento da parte di altre realtà produttive e imprenditoriali della città a questa nuova gestione compartecipata del welfare cittadino per rafforzare l’essenza della comunità di Gaeta. La decisione di dar vita a questa semplice ma significativa forma di filantropia è stata illustrata in un’intervista video dall’apprezzato presidente dell’”Antica impresa Salvatore Salemme”, appunto Salvatore Salemme, che porta avanti dal 1909 una positivissima esperienza imprenditoriale di famiglia, capace di anticipare le tendenze e rimanere, a distanza di oltre un secolo per l’appunto, leader nel settore delle onoranze funebri sull’intero territorio del sud pontino.
INTERVISTE Salvatore Salemme e Marco Salipante, presidente e responsabile marketing dell’”Antica impresa Salvatore Salemme”.
___
Saverio Forte