SANTI COSMA E DAMIANO – Grande attesa per la 38^ edizione del Carnevale Campagnolo di Santi Cosma e Damiano, in programma domenica 3 marzo. I cittadini del territorio pianeggiante del Comune aurunco, domenica già dalle prime ore della mattina saranno svegliati dalla forte musica proveniente dai capannoni dove i ragazzi hanno lavorato per realizzare i carri allegorici. Dai vari luoghi di realizzazione i giganti di cartapesta raggiungeranno la Rotonda di Santi Cosma e Damiano, dalla quale inizieranno la sfilata su tutta Via Francesco Baracca, che sarà chiusa al traffico veicolare ai sensi dell’ordinanza comunale n.14 del 28/02/2019.
Prima dell’arrivo dei carri in piazza ci sarà tanta animazione per bambini, esibizioni delle palestre, gruppi mascherati, i bambini della scuola dell’Istituto comprensivo Guido Rossi e dell’asilo nido Lupo Alberto, la Comunità Insieme, street band, Gruppo folk “il Contado e gli “Sbandieratori “le 3 Torri e tante altre sorprese da vivere aspettando l’arrivo dei carri allegorici.
La giornata sarà chiusa da Giovanni Lepone, un ragazzo locale che si sta facendo conoscere per la sue capacità canore e special guest l’ormai conosciutissimo Marco Viccaro Bucaone e poi la premiazione dei carri allegorici che saranno valutati da una giuria composta da professionisti e artisti e dal premio social con il carro più votato dal popolo sulla pagina facebook del Carnevale Campagnolo.
Domani Domenica 3 Marzo dovete solo indossare la maschera e venire a Santi Cosma e Damiano ….per la 38° edizione del carnevale campagnolo con i grandi maestri di cartapesta pronti a farvi ammirare le loro opere d’arte e lo spettacolo straordinario. L’organizzazione è curata dalla locale Pro Loco e dal Comune di Santi Cosma e Damiano. Partner dell’evento Rav Radio Antenna Verde e Carnevali d’Italia.