Ci sono alcuni prodotti che alla lunga possono causare problemi di salute e nelle ultime ore è spuntato un vero allarme listeria.
Quando andiamo a comprare il cibo talvolta possiamo incontrare degli alimenti che possono recare dei problemi alla nostra salute. Problemi di salute che possono essere piuttosto dannosi per la nostra salute, e che possono portare a diversi malanni e tra questi c’è anche la listeria. Nelle ultime ore è nato un’incredibile allarme e c’è preoccupazione.

Quest’anno sono arrivati diverse segnalazioni per richiami di determinati alimenti e i consumatori devono stare particolarmente attenti. Ora sono arrivate nuove segnalazioni, tre nello specifico ed una di queste comporta la possibilità di beccare la listeria, un batterio che può creare problemi alla nostra salute e che tra le altre cose può disturbare il nostro sistema immunitario.
Il supermercato Coop, molto noti sul panorama nazionale, hanno annunciato il richiamo di un lotto di lard relativo agli affettati di ARNAD DOP della Valle D’Aosta. In molti si sono chiesti il motivo di questa decisione è la verità è che è stata notata una presenza eccessiva di Listeria Monocytogenes, e oltre ai limiti di legge. Ma andiamo a scoprire ulteriori dettagli riguardo il prodotto in questione.
Allarme listeria, arriva l’avviso ufficiale della Coop
Il prodotto che contiene eccessiva Lysteria è venduto in vaschette con il seguente lotto 28966, anche se non sono indicati i termini relativi alla conservazione e al peso delle confezioni. L’azienda Levieux Arnad ha prodotto questo alimento e lo stabilimento si trova ad Arnad, in provincia di Aosta. Se avete in possesso questo prodotto riconsegnatelo dove lo avete acquistato o magari scrivete anche una mail all’azienda.

Ma non è l’unico prodotto sotto osservazione e sono stati diramati altri due importanti avvisi questa settimana. Il Ministero della Salute ha segnalato un lotto di filone di tonno, del marchio Frime. Non ci sono molti dettagli ma sappiamo che c’è un rischio microbiologico poco chiaro che può comunque creare danni alla salute. Avvisiamo che il prodotto in questione è venduto con il lotto 1580T 80 084 e con scadenza nei primi giorni di Aprile.
Il prodotto ha lo stabilimento di produzione a Barcellona, in Spagna. Come ultimo richiamo c’è il richiamo per alcuni lotti di basilico secco per cui c’è il rischio non specificato di un rischio chimico, l’azienda in questione è Food for All di Tonello M. e C.