6 cose da non lasciare mai in auto: e, questa volta, non c’entrano i ladri

Oltre agli oggetti preziosi che possono essere facile bersaglio dei ladri nei loro tentativi di furto, è sempre consigliato non lasciare in auto nessuna di queste cose. Una addirittura potrebbe esplodere

Quante volte, dopo il parcheggio, vi è venuto il dubbio pressante di aver lasciato l’auto aperta con il rischio di esporla ulteriormente alle mire dei ladri che possono rubarla oppure trafugare eventuali oggetti preziosi che sono rimasti all’interno.

numero 6 vicino al faro di un'automobile
6 cose da non lasciare mai in auto: e, questa volta, non c’entrano i ladri – temporeale.info

Se lasciare in auto il portafoglio, lo smartphone, il pc può essere pericoloso, è altrettanto rischioso dimenticare dentro l’abitacolo alcuni oggetti che, in particolari condizioni, possono rovinarsi oppure causare anche importanti danni al veicolo. Uno di essi, ad esempio, è la bottiglia di plastica che contiene al suo interno acqua o un’altra bevanda.

Queste bottiglie sono fatte di polietilene tereftalato (PET) o policarbonato (PC), sostanze plastiche che, se esposte a un’elevata temperatura all’interno di un abitacolo rovente, possono degradarsi rilasciando nei liquidi sostanze potenzialmente dannose per la salute come microplastiche e altri inquinanti. Oltre a questo, lasciare una bottiglia di plastica su un sedile può provocare anche bruciature o scolorimenti ai tessuti della tappezzeria, sempre a causa dell’esposizione ai raggi solari per troppo tempo.

Gli altri oggetti da non lasciare in auto, uno può esplodere

Mai lasciare in un’auto il cibo senza adeguate protezioni. Pensiamo, ad esempio, a quando ci si reca a fare la spesa al supermercato. Se acquistiamo alimenti freschi e li lasciamo esposti ad elevate temperature, sui sedili o anche all’interno del portabagagli, possono cominciare a deteriorarsi con l’avvio immediato del processo di proliferazione batterica che può intaccarne gusto e qualità.

Dicevamo di smartphone, pc e tablet. Oltre ad attirare i ladri, i dispositivi elettronici sono nemici del calore e delle alte temperature. Lasciarli in macchina, al sole, può pregiudicarne anche il funzionamento. Particolarmente delicata è la batteria che può surriscaldarsi perdendo poi di efficacia e durata. Il rischio che possa deformarsi o addirittura incendiarsi resta comunque limitato.

una bomboletta spray
Gli altri oggetti da non lasciare in auto, uno può esplodere – temporeale.info

Molto più pericolose per il rischio incendio o esplosione sono le bombolette spray. Guai a lasciare in macchina, con il caldo, deodoranti, profumi o altri prodotti pressurizzati. Il rischio che possano esplodere o anche incendiarsi, danneggiando le componenti dell’abitacolo è molto elevato proprio a causa del calore che può intaccare le bombolette fino a farle scoppiare.

Un altro prodotto da non lasciare mai incustodito al sole dentro l’abitacolo è il disinfettante gel per la pulizia delle mani, la cui diffusione è aumentata notevolmente con la pandemia da Covid. In questo caso non c’è il rischio di esplosione o incendio. Tuttavia, il calore può far evaporare l’alcol, facendo perdere l’efficacia al prodotto che viene privato così delle sue capacità battericide o di eliminazione dei virus.

Infine – e questo è un consiglio più che altro di igiene – cercate di non dimenticare in auto borse o buste con indumenti sporchi precedentemente indossati per altre attività come lo sport e il lavoro. Anche in questo caso, il calore può fare la differenza contribuendo, con le portiere chiuse, alla diffusione di olezzi maleodoranti e non certo salutari per gli occupanti dell’auto.

Gestione cookie