L’ultima truffa allarma Roma, colpiscono la carrozzeria dell’auto e ti rovinano: come difendersi

A Roma si è verificato l’ultimo caso di una truffa sempre in agguato per gli automobilisti. Il tentativo di raggiro ha varie modalità ma tutte condividono lo stesso fine ovvero quello di estorcere soldi alle vittime

L’ultimo caso documentato si verificato a Roma nel quartiere Montesacro. A riportare la notizia è stato Il Messaggero che ha raccontato il caso di una signora, costretta a recarsi a un bancomat per prelevare 180 euro e accontentare le pretese di colui che, a conti fatti, altro non era che un truffatore senza scrupoli e pronto ad approfittare della sua vulnerabilità.

nel cerchio la carrozzeria di un'auto urtata dietro un malvivente prova a forzare una portiera
L’ultima truffa allarma Roma, colpiscono la carrozzeria dell’auto e ti rovinano: come difendersi – temporeale.info

La malcapitata signora è stato solo l’ultima delle vittime di una truffa purtroppo sempre in agguato per gli automobilisti. Avete mai sentito parlare delle truffa dello specchietto ? E’ un format (passateci il termine) ormai consolidato e che consiste nel creare artatamente un urto tra un auto in transito o in manovra con quella di un truffatore che reclama un immediato risarcimento per il presunto danno causato ma che, in realtà, è inesistente e che lui stesso ha creato.

Per chiudere la vicenda senza scomodare l’assicurazione, il truffatore intima alla vittima di risarcirlo in contanti. Il più delle volte, la richiesta avviene in modo violento e il povero truffato, spesso solo e indifeso nell’affrontare una situazione che crea inevitabile agitazione, cede e acconsenta alla richiesta.

Truffa dell’orologio rotto, come difendersi dal tentativo di raggiro

E’ quantomai opportuno sapere che la truffa dello specchietto può avere molte varianti. Nel caso citato della signora di Roma, quest’ultima è incappata nella truffa dell’orologio rotto che si attua in modo del tutto simile. Un malvivente si apposta vicino alla vostra auto in movimento durante una manovra di parcheggio o mentre sta attraversando la strada e vi ferma adducendo falsamente come motivo il fatto che la vettura lo ha sfiorato rovinandogli il costoso orologio che ha al polso.

carabinieri aiutano signora truffata
Truffa dell’orologio rotto, come difendersi dal tentativo di raggiro – temporeale.info (Foto Ansa)

Immediatamente, con fare pressante, parte la richiesta di risarcimento immediato per la riparazione dell’orologio con importi decisi a caso. I toni, anche in questo caso, posso diventare poco concilianti soprattutto al cospetto di vittime incapaci di difendersi come la signora di Roma alla quale non è bastato dire di non avere con sé i soldi per ripagare il danno. Costretta a recarsi a un bancomat, ha “risarcito” il truffatore che, immediatamente, è fuggito lasciandola sola ed umiliata.

Difendersi da queste truffe che spesso avvengono nei parcheggi, nei pressi degli incroci o in luoghi isolati, è possibile ma non sempre con gli esiti sperati. Il primo consiglio è quello di mantenere la calma senza scendere dall’auto. Se lo fate, abbiate sempre l’accortezza di staccare le chiavi dal quadro. Se il truffatore insiste, minacciate di chiamare la Polizia oppure di contattare un parente/conoscente che possa raggiungervi e aiutarvi. Qualora la truffa riesca, non vi resta che denunciare l’accaduto anche se le chance di recuperare quello che vi è stato tolto sono minime a meno che il malvivente non venga colto in flagrante.

Gestione cookie